E’ stato approvato il bollettino con cui dall’1 luglio sarà possibile pagare la Tares, la nuova tassa sui rifiuti.
In un unico bollettino si verserà il corrispettivo della tariffa e la maggiorazione prevista a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili dei Comuni.
Il contribuente potrà effettuare il versamento presso gli uffici postali grazie allo sportello telematico gestito da Poste Italiane SpA; in quest’ultimo caso il contribuente riceve la conferma dell’avvenuta operazione con le modalità previste per il Servizio di collegamento telematico.
Oltre alla conferma di avvenuto pagamento, l’utente riceve anche l’immagine virtuale del bollettino, che corrisponde al modello, o una comunicazione in formato testo contenente tutti i dati identificativi del bollettino e del bollo virtuale di accettazione.
Il numero di conto corrente è unico, e valido per tutti i Comuni: 1011136627. Il conto corrente postale per il versamento del tributo, della tariffa e della maggiorazione è obbligatoriamente intestato a “PAGAMENTO TARES”.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…