Aziende familiari: patrimonio da salvaguardare

Il tessuto produttivo italiano è formato per la stragrande maggioranza da aziende familiari, che, da sole, rappresentano l’82% delle imprese su territorio nazionale.

L’economia del nostro Paese, perciò, si basa su questo patrimonio nazionale degno di essere tutelato e salvaguardato, anche perché, in molti casi, le aziende familiari vengono tramandate di generazione in generazione, e contano, ad oggi, oltre un secolo di vita.

Nel periodo di crisi che stiamo vivendo, poi, il passaggio del testimone da padre a figlio è diventato ancora più importante, perché in grado di permettere al ciclo produttivo di continuare, anche in una fase delicata come questa.

L’argomento, interessante e attuale, sarà trattato durante il XIV Forum della Scuola di Alta Formazione Luigi Martino dell’Ordine dei Commercialisti di Milano, che si terrà mercoledì 8 maggio dalle 9 alle 14 al palazzo delle Stelline, con la partecipazione di esponenti dei settori finanziario, accademico, giuridico e professionale.

Nel convegno si analizzeranno peculiarità e criticità nelle modalità di gestione del passaggio generazionale proponendo alcuni strumenti come il patto di famiglia, il mandato fiduciario, il trust.
Saranno inoltre presentate alcune esperienze concrete di imprese italiane che sono riuscite a superare il passaggio generazionale grazie alla realizzazione di holding di famiglia, modifiche statutarie, patti di famiglia, nuovi sistemi di governance.

I punti critici delle aziende familiari sono spesso rappresentati da difficoltà relazionali, soprattutto quando le nuove generazioni, con idee innovative e più portate verso tecnologia e rinnovamento, rischiano di soppiantare la tradizione di chi li ha preceduti.
Al fine di aiutare i componenti dell’impresa a dialogare e a interfacciarsi in maniera costruttiva, al convegno saranno presenti un imprenditore, che esporrà la sua esperienza personale, e uno psicologo.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

56 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago