Le case di lusso e i capannoni pagano l’Imu di giugno

La notizia della sospensione della rata di giugno dell’Imu ormai è cosa nota, ma forse non tutti sanno davvero chi è ancora chiamato al pagamento della tassa sugli immobili e chi, invece può dormire sonni tranquilli, almeno fino a settembre.

Il 17 giugno, infatti, rimane come scadenza per circa trenta milioni di immobili, come è stato deciso dal decreto varato nel corso del Consiglio dei Ministri tenutosi a Roma il 17 Maggio.
E non si tratta solo di seconde case, ma anche di prime case di lusso, ville, castelli, case signorili, uffici e capannoni industriali.

Sono chiamati a pagare l’Imu di giugno anche le case date in comodato d’uso, anche di tipo gratuito, e le abitazioni definite rurali, se non sono attualmente utilizzate per fini agricoli.
Va ricordato che per gli immobili accatastati come ville, circa 34.000 in Italia o case signorili, 36.000, non è concesso ripartire l’imposta in tre rate e l’intera somma dovrà essere versata a giugno.

Per quanto riguarda la definizione delle aliquote, i Comuni hanno tempo fino al prossimo 30 settembre, anche se saranno retroattive dal 01 Gennaio 2013.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago