Categories: Made in Italy

Certificazioni alimentari per favorire il Made in Italy

Per tutelare e favorire maggiormente le strategie di valorizzazione e di internazionalizzazione del Made in Italy, il Ministero dello Sviluppo Economico promuove un ampio programma di diffusione delle certificazioni agroalimentari presso le aziende italiane.

Si tratta di un’iniziativa che vede la collaborazione di FederBio e Federalimentare, e che si avvale delle competenze tecniche di Fiere di Parma e del contributo dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e del Centro Islamico Culturale d’Italia per le tematiche culturali e scientifiche di rispettiva competenza.

Tale progetto ha, tea i suoi obiettivi, quello di diffondere la certificazione di qualità dei prodotti biologici e delle certificazioni religiose Halal e Kosher, intesi come leve di marketing e validi strumenti per la promozione e la protezione delle eccellenze alimentari del Made in Italy, oltre ad un rafforzamento della competitività del sistema produttivo nazionale nei mercati esteri.

Sono previsti alcuni seminari informativi, il primo dei quali si è tenuto il 2 maggio presso Unindustria Napoli, durante i quali le aziende partecipanti riceveranno informazioni dettagliate, grazie anche alla presenza di esperti settoriali che affronteranno tematiche tecniche e potenzialità di commerciali derivanti dall’accesso alle diverse certificazioni.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago