Categories: Mondo impresa

Contributi alle imprese del Grand Combin e Mont Emilius

Per promuovere lo sviluppo del territorio delle comunità valdostane Grand Combin e Mont Emilius, il GAL Media Valle d’Aosta ha pubblicato un bando per diversificare le attività aziendali a favore di quelle complementari all’agricoltura ed al territorio rurale.

A beneficiare dei finanziamenti, i soggetti privati in forma singola o societaria che intendano creare, rinnovare o incrementare microimprese innovative che operano nei settori turistico e artigianale che:

  • possiedono la cittadinanza italiana ovvero di uno degli stati membri dell’Unione europea o status equiparato;
  • intendono realizzare un intervento nel territorio del GAL media Valle d’Aosta che preveda ricadute positive sul territorio stesso;
  • possiedono partita IVA o si impegnano ad aprirla a seguito dell’approvazione del progetto (in caso di costituzione di nuova impresa).

I Comuni che possono accedere ai finanziamenti sono quelli appartenenti all’area del Gal e precisamente Allein, Bionaz, Doues, Etroubles, Gignod, Ollomont, Oyace, Roisan, Saint-Oyen, Valpelline, Saint Rhémy en Bosses.

Gli interventi finanziabili con il presente bando sono relativi a:

Area 1 – sviluppo dell’attività ricettiva:

  • riqualificazione delle piccole strutture già presenti nel territorio e creazione di nuove strutture che operino nel settore della ricettività rurale;

Area 2 – sviluppo di nuove forme imprenditoriali in ambito turistico, artigianale e ambientale:

  • creazione di nuove attività d’impresa legate alla manutenzione del territorio (quali manutenzione di strade e sentieri, realizzazione di piccole opere di ingegneria naturalistica, decespugliamento e pulizia);
  • sviluppo di nuove attività produttive in ambito turistico e artigianale.

Sono ammissibili le seguenti spese sostenute esclusivamente per la realizzazione degli interventi sopraindicati:

Area 1 – sviluppo della piccola ricettività turistica:

  • spese di gestione per l’avviamento delle attività per le aziende che si costituiscono dopo la presentazione della domanda, per i primi 12 mesi e comunque non oltre il 31 dicembre 2014 (entro il limite del 10 % delle spese finanziate);
  • spese tecniche quali studi di fattibilità, progettazione, direzione lavori e sicurezza direttamente collegati agli investimenti materiali (entro il 12 % delle spese finanziate);
  • recupero e/o costruzione di strutture e servizi per l’attività d’impresa (spese per piccoli interventi materiali di costruzione e ristrutturazione di immobili funzionali all’attività dell’impresa);
  • acquisto di attrezzature, allestimenti interni ed esterni, arredi;
  • segnaletica.

Area 2 – sviluppo di nuove forme imprenditoriali in ambito turistico, artigianale e ambientale:

  • spese di gestione per le aziende che si costituiscono dopo la presentazione della domanda, per i primi 12 mesi e comunque non oltre il 31 dicembre 2014 (entro il limite del 10% delle spese finanziate);
  • studi di fattibilità, progettazione, direzione lavori e sicurezza direttamente collegati agli investimenti materiali (entro il 12% delle spese finanziate);
  • recupero e/o costruzione di strutture e servizi per l’attività d’impresa (spese per interventi materiali di costruzione e ristrutturazione di immobili funzionali all’attività dell’impresa);
  • allestimenti interni, arredi e segnaletica;
  • acquisto di macchinari e attrezzature.

Il contributo concesso ai soggetti interessati è pari al 50% della spesa ammessa. Il limite minimo di spesa ammissibile e pari a € 5.000,00; il limite massimo di spesa ammissibile e pari a € 200.000.

La domanda deve essere consegnata a mano dal beneficiario a partire dal 1° luglio 2013 con scadenza ultima entro le ore 12 del giorno 4 luglio 2013 presso la sede del GAL al seguente indirizzo:
GAL media Valle d’Aosta – c/o comunità montana Grand Combin – fraz. Chez Roncoz 29/i 11010 Gignod

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago