Categories: Mondo impresa

La crisi raggiunge anche gli stabilimenti balneari

Seppur stenti ad avviarsi in maniera decisa, la bella stagione è ormai iniziata e, con essa, si intravedono i primi ombrelloni fare capolino sulla spiaggia.
Gli stabilimenti balneari, dunque, si apprestano ad inaugurare l’estate 2013 e, per l’occasione, non vogliono farsi trovare impreparati.

Ma all’appello, rispetto a un anno fa, ne mancheranno ben 300, anch’essi spazzati via dall’alta marea della crisi economica.
A denunciare la situazione sono stati i sindacati balneari Fiba-Confesercenti Sib-Confcommercio: “Oggi diverse centinaia di imprenditori si trovano tra l’incudine di Equitalia e il martello della revoca della concessione demaniale perché non sono in grado di pagare migliaia di euro, pertanto rischiano di perdere la propria impresa e migliaia di dipendenti e collaboratori di restare senza lavoro”.

I sindacati hanno sollevato la questione dei canoni demaniali pertinenziali, diventati in molti casi inarrivabili a causa della norma del 2006 sulla determinazione dei canoni demaniali marittimi e l’applicazione di spropositati valori OMI per le opere incamerate dallo Stato.

Ribadiscono i sindacati: “Siamo di fronte a veri e propri drammi che stanno portando all’esasperazione ed alla disperazione così tante famiglie mettendone in gioco l’avvenire e le certezze costruite con il lavoro di generazioni. Sono anni che le Associazioni di categoria segnalano questa emergenza senza ottenere nemmeno ascolto. Ora non è più possibile non affrontare e risolvere questo problema. Ci rifiutiamo di credere che lo Stato, per di più in un momento così drammatico per l’occupazione, diventi il ‘braccio armato’ nella distruzione di imprese e, nel contempo, siamo determinati a difendere con ogni mezzo i tanti posti di lavoro, di esperienza, di qualità di una offerta turistica che non riguarda solo stabilimenti balneari ma anche alberghi, ristoranti, discoteche, bar e campeggi”.

Per questi motivi, i sindacati hanno chiesto un incontro con il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni e il viceministro Stefano Fassina: trovare una soluzione, alla vigilia dell’estate, è quanto mai urgente.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

10 ore ago

test

test

13 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

15 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

17 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

19 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

21 ore ago