Il decreto sui debiti della Pubblica Amministrazione ha fatto pervenire, alla cassa depositi e prestiti, oltre 1.500 domande, per l’ammontare di 6 miliardi di euro.
Tali domande sono così ripartite: 1500 sono quelle pervenute dalle Amministrazioni Comunali, per un importo complessivo pari a circa 5,8 miliardi di euro, 15 le domande presentate dalle Amministrazioni provinciali, per un controvalore di circa 110 milioni di euro, e 25 le richieste degli altri Enti locali per circa 53 milioni di euro.
Le cifre richieste superano l’importo delle somme del Fondo dedicato agli Enti locali, che ammonta a 4 miliardi di euro, distribuiti in 2 miliardi per il 2013 e altrettanti per il 2014.
Per poter evadere tutte le domande ricevute, si dovrà procedere ad un riparto delle somme richieste.
Entro il 15 maggio saranno concesse le anticipazioni di liquidità e, a seguito del perfezionamento dei contratti relativi, si procederà ad effettuare l’erogazione delle somme.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…