Categories: Mondo impresa

Dall’ex Governo un decreto per le imprese energivore

Un decreto varato quando ormai il mandato era agli sgoccioli, ma che farà piacere alle imprese, soprattutto quelle particolarmente “energivore”.
Corrado Passera, ormai ex ministro dello Sviluppo Economico, ha infatti approvato il decreto pro-energivori che non dovrebbe più vedere penalizzate le imprese il cui consumo energetico supera i 2,4 GWh all’anno.

A godere delle agevolazioni saranno anche le medie e piccole industrie, con costi dell’energia superiori al 2% del fatturato, che finora erano state poco considerate e che finalmente potranno risparmiare quasi il 15% sulle bollette elettriche.
Le bollette diventano più eque ma anche più vicine, per quanto riguarda le tariffe, a quelle degli altri Paesi Ue, nei confronti dei quali l’Italia era quasi sempre “maglia nera”.

Il regolamento prevede un abbattimento del 15% della componente A3 per le imprese con intensità energetica tra il 2 e il 6%, per passare al 30% per le imprese con intensità fino al 10%, al 45% per quelle con intensità tra il 10 e il 15%, mentre oltre quella soglia la riduzione sarà del 60%.
Rimangono le vecchie agevolazioni previste per le grandi imprese con consumi elevati in assoluto (oltre gli 8 GWh al mese), ma quelle che non risulteranno energivore sulla base del nuovo criterio dei consumi in proporzione al fatturato potrebbero subire un lieve aggravio.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

10 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

16 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago