Infoiva
  • Home
  • PMI
    • Imprese
    • Made in Italy
    • Idee & Opportunità
  • Professionisti
  • Bussola Fiscale
  • Non Solo Tasse
    • Pensioni
    • Ultimissima
News Ticker
  • [ 26 Giugno 2022 ] Quali sono le sanzioni per mancato versamento acconto IVA Bussola Fiscale
  • [ 26 Giugno 2022 ] Sei un professionista del Superbonus 110%? Scarica l’ultima circolare AdE Non Solo Tasse
  • [ 26 Giugno 2022 ] Novità sul bonus 200 euro, ecco chi potrebbe riceverlo ad ottobre Non Solo Tasse
  • [ 25 Giugno 2022 ] Nuovo taglio sui carburanti, almeno fino ad agosto 2022 Non Solo Tasse
  • [ 25 Giugno 2022 ] Bonus 200 euro dipendenti: modulo ufficiale dell’INPS per auto-dichiarazione Non Solo Tasse
HomeNon Solo TasseRicomincia la discesa dei prezzi dei carburanti

Ricomincia la discesa dei prezzi dei carburanti

3 Maggio 2013 redazione1 Non Solo Tasse, Primo Piano Oggi 0

prezzi-ribassi

Non era destinato a durare l’incremento dei prezzi dei carburanti e, anzi, il week-end che si avvicina comincerà con i primi ribassi.

Conseguenza del crollo dei prezzi a livello internazionale, dunque, è un calo sui listini delle maggiori compagnie, ma anche delle medie nazionali, che oggi si presentano a 1,801 euro al litro per la benzina, 1,706 euro al litro per il diesel e 0,8 euro al litro per il Gpl.
I picchi, registrati, come sempre nelle regioni centro-meridionali del Paese, sono a 1,84 euro al litro per la benzina, 1,728 euro al litro per il gasolio e 0,822 euro al litro per il Gpl.

A livello Paese, il prezzo più basso, per quanto riguarda la benzina, è quello proposto da Eni, oggi a 1,788 euro al litro, mentre il prezzo più alto è quello praticato da Tamoil a 1,801 euro al litro, con le no-logo intorno a 1,664 euro al litro.
Prezzo più basso per il gasolio è sempre di Eni, a 1,683 euro al litro, mentre il picco si registra con Q8, a 1,706 euro al litro.
Ancora Eni propone il prezzo più vantaggioso per il Gpl, 0,771 euro al litro mentre il picco massimo di 0,8 euro al litro di Tamoil e nei distributori no-logo la media è di 0,758 euro al litro.

Vera MORETTI

  • benzina
  • carburanti
  • diesel
  • Eni
  • gpl
  • no-logo
  • prezzi benzina
  • prezzi carburanti
  • Q8
  • Tamoil
Precedente

In aumento i disoccupati anche nel 2013

Successivo

Letta e Giovannini al lavoro per cambiare la Riforma Fornero

Articoli correlati

Carburanti al ribasso, ci si aspetta un calo di almeno 3 centesimi
Ultimissima

Carburanti al ribasso, ci si aspetta un calo di almeno 3 centesimi

10 Maggio 2011 mz-redazione Ultimissima 0

Nonostante nell’ultima settimana, il prezzo alla pompa della benzina sia aumentato di 0,006 euro al litro, ci si aspetta un leggero calo dei prezzi generali dei carburanti. A fronte di questo piccolo incremento di prezzo […]

Non Solo Tasse

Maltempo sull’Italia e sulla benzina

31 Agosto 2012 redazione1 Non Solo Tasse 0

Prezzi sempre più alle stelle, ora che gli sconti del week-end sono agli sgoccioli […]

Non Solo Tasse

Prezzi della benzina stabili, in attesa di scendere

14 Gennaio 2013 redazione1 Non Solo Tasse, Primo Piano Oggi 0

Dopo una settimana si aumento dei listini, i carburanti ricominciano a scendere, a cominciare da Esso […]

  • Privacy
  • Contatti

Infoiva.com è un supplemento di Money.it | Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018 | Money.it srl a socio unico |Aut. ROC n.31425 | P. IVA: 13586361001