L’acquisizione eventuale di Slovenske Elektrarne, il maggiore produttore di energia elettrica della Slovacchia, il cui 66% e il relativo controllo erano stati acquisiti da Enel nel 2006 per 840 milioni di euro, sarebbe al centro di un ballottagio tra il gruppo russo Rosatom, controllato dall’Agenzia Nucleare moscovita, e il gruppo ceco di Praga Cez.
Dal 2006, ne è passata di acqua sotto i ponti, poiché ad oggi la società ha una disponibilità di circa 7 mila megawatt tra termoelettrico, idroelettrico e nucleare, anche se su quest’ultimo il governo di Bratislava denuncia ritardi negli investimenti e nella realizzazione delle due nuove unità di Mochovce.
Le trattative, comunque, non sono ancora aperte, poiché Enel, che potrebbe alleggerire il debito cedendo questi asset, non si è ancora pronunciata al riguardo.
Vera MORETTI
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…