Categories: Mondo professioni

A giugno la quarta edizione del Festival del Lavoro

Tra il 20 e il 22 giugno si svolgerà a Fiuggi la quarta edizione del Festival del Lavoro, fortemente voluta dai Consulenti del Lavoro e dalla loro Fondazione Studi, che si pone, anche quest’anno, l’obiettivo di promuovere e tutelare la cultura del lavoro attraverso tutti i mezzi di comunicazione possibili.

Nell’ambito della manifestazione si svolgerà anche la seconda edizione del premio: Storie di lavoro: concorso video fotografico sul mondo del lavoro.
Il concorso, al quale possono partecipare tutti, è suddiviso in due sezioni:

  • CORTI DI LAVORO: concorso video sulle idee di lavoro che vogliono superare la crisi
  • ISTANTANEE DI LAVORO: le nuove vie del mondo del lavoro

Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 maggio 2013 e dovranno riguardare le seguenti tematiche:

  • Idee innovative che creano nuovo lavoro
  • I nuovi ed i vecchi lavori, immagini a confronto per rilanciare il “made in Italy”
  • La tecnologia e la rete al servizio del lavoro
  • Il disagio della crisi alimenta l’ingegno.

Anche per quest’anno si prevede una grossa partecipazione, considerando che, nelle tre passate edizioni, sono stati registrati oltre 10.000 spettatori e 300 relatori provenienti dal mondo politico ma anche industriale, professionale ed accademico.

Per la quarta edizione il Festival si focalizzerà sulla tematica del lavoro al centro dello sviluppo del Paese, per rendere i politici consapevoli della situazione attuale, con imprese e famiglie che necessitano di una ripresa economica repentina e un conseguente riavvio dello sviluppo e della produttività.
I consulenti del lavoro, infatti, hanno più volte affermato la necessità di ripartire da nuovi presupposti per generare nuova occupazione, tenendo conto di fattori importanti come la riduzione del costo del lavoro, la semplificazione della burocrazia, l’adozione di un welfare moderno e di misure di accompagnamento per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.

E proprio i giovani avranno uno spazio centrale durante la manifestazione, poiché sono stati chiamati a portare le loro testimonianze, sia che si tratti di chi “ce l’ha fatta” sia che, invece, i protagonisti siano coloro che ancora sono in attesa che si avveri il loro sogno.
Tutti insieme si mostreranno uniti nel richiedere una riforma del lavoro che punti a soddisfare i loro talenti e riservi loro spazi sempre più ampi.

Il Festival del Lavoro sarà anche un’opportunità di crescita e confronto fra colleghi, che potranno ampliare la rete professionale, conoscere e approfondire servizi e programmi utili alla gestione e all’espansione della loro attività, e l’occasione per presentare al grande pubblico gli autori di libri e saggi sul mondo del lavoro, che verranno esposti nella rinomata Libreria del Festival, dai quali prendere spunto per nuovi programmi di sviluppo del Paese.

La manifestazione quest’anno è diventata anche social. Oltre a seguire, infatti, tutte le notizie sul Festival su Facebook e Twitter, si potranno condividere le proprie immagini di lavoro su Instagram, inserendo #Festivaldellavoro2013. Le foto più belle saranno pubblicate sul sito ufficiale della kermesse e sulle sue pagine social.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

2 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

2 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

4 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

15 ore ago

test

test

18 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

20 ore ago