Categories: Mondo professioni

Fondoprofessioni dà il via ad un bando per la formazione professionale

Il Consiglio di amministrazione di Fondoprofessioni, presieduto da Massimo Magi, ha dato il via ad un bando da 1,5 milioni di euro per finanziare la formazione negli studi professionali.
Le risorse sono state così ripartite:

  • 700 mila euro per la realizzazione di corsi rivolti al personale degli studi professionali, che applicano il Ccnl studi professionali;
  • 600 mila euro destinati ai corsi rivolti ai dipendenti delle società, che applicano altri contratti;
  • 200 mila euro per l’organizzazione di seminari.

La scadenza del bando è stata fissata per il 3 giugno 2013.

Il Fondo ha inoltre individuato ha individuato un massimale di risorse erogabili per piano formativo pari a 30 mila euro.
Ogni piano formativo, corsuale o seminariale, potrà essere composto da più progetti. I singoli progetti potranno avere, nel caso dei corsi, una durata da 16 a 40 ore, mentre i seminari potranno avere una durata di 4 oppure 8 ore.
Ogni progetto corsuale potrà avere un numero di partecipanti tra4 e 16 unità, mentre molto più ampio il numero di partecipanti ai seminari.

I piani formativi potranno essere presentati da enti formatori accreditati presso il Fondo per conto di studi professionali, aziende, consorzi, ATS, ATI, organizzazioni di rappresentanza, studi professionali per conto di aziende collegate.
Ovviamente gli studi professionali e le aziende, per vedere accettata la domanda di accesso al bando, dovranno necessariamente risultare aderenti al Fondo.
Tale adesione è gratuita e può essere svolta dallo studio di consulenza, nell’ambito della “denuncia aziendale”.

Per procedere alla presentazione del piano formativo, gli enti formatori dovranno compilare il formulario elettronico all’interno della piattaforma informatica presente sul sito Fondoprofessioni.it.
Contemporaneamente, dovrà essere inviata al Fondo la documentazione di presentazione prevista dal bando.
Nello specifico, ai fini dell’ammissibilità del piano formativo entro il 3 giugno 2013 dovranno pervenire all’indirizzo pec presentazioneavvisi@pecfondoprofessioni.it la domanda di finanziamento, l’accordo sindacale e la documentazione relativa al soggetto proponente.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago