Categories: Non Solo Tasse

L’inflazione pesa sulle famiglie più povere

Piove sempre sul bagnato: un’indagine Istat ha rivelato che, ad essere maggiormente colpite dall’inflazione, sono le famiglie più povere, mentre per quelle più abbienti non sono emerse particolari variazioni.

In particolare, l’aumento dei prezzi del 2012 rispetto al 2005, per le famiglie con i più bassi livelli di spesa è infatti stato pari al 20,2%, mentre per le famiglie che spendono di più è stato del 16,3%.

Analizzando il lasso temporale tra il 2005 e il 2012, si evidenzia un differenziale inflazionistico a svantaggio delle famiglie con i più bassi livelli di spesa per un ammontare pari a 3,9 punti percentuali rispetto alle famiglie che spendono di più e a 2,7 punti percentuali rispetto alla popolazione nel suo complesso.

Il 2012, inoltre, è stato chiuso dalle famiglie con il livello di spesa inferiore con un’inflazione pari al 4,2%, mentre per quelle con il livello di spesa superiore la crescita dei prezzi è stata del 2,9%, con un differenziale, quindi, di 1,3 punti percentuali.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago