Il presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno, ha scritto una lettera, indirizzata al Ministro dell’Economia e delle Finanze, ai Presidenti delle Commissioni Finanze di Senato e Camera ed al Direttore dell’ Agenzia delle Entrate, circa la richiesta di proroga della scadenza dei pagamenti di imposte e contributi collegati al Modello Unico 2013.
La richiesta riguarda in particolare i soggetti le cui dichiarazioni siano collegate direttamente o indirettamente agli studi di settore, poiché in questo caso si tratta di una difficoltà che dipende da una normativa in continua evoluzione che costringe a continui adeguamenti o modifiche in corso d’opera.
Alemanno, facendo appello alla collaborazione instaurata tra fisco e contribuenti, auspica che il legislatore conceda quindi un maggior lasso di tempo per gli adempimenti dichiarativi: “Difficoltà normative che mettono in difficoltà non solo il contribuente ed il suo consulente, ma la stessa Agenzia delle Entrate costretta a sfornare Circolari esplicative di decine e decine di pagine o a modificare in corsa le istruzioni di Unico. Ritengo che non concedere la proroga del modello Unico 2013, costringendo i contribuenti ed i loro consulenti, ad operare con stretti margini temporali nella complessità, da tutti riconosciuta, di una legislazione tributaria farraginosa, sia come far subire ulteriori disagi ai cittadini-contribuenti per ritardi non dipendenti dalla loro volontà”.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…