Con la discesa dei mercati internazionali e delle quotazioni dei carburanti, anche in Italia i prezzi non aumentano, rimanendo pressoché stabili.
La situazione, infatti, vede le maggiori compagnie presentare listini quasi invariati, mentre qualche sostanziale ribasso deriva dalle no-logo, soprattutto per quanto riguarda il diesel.
Alla luce di questi eventi, le medie nazionali oggi sono, rispettivamente per benzina e diesel, a 1,816 e 1,716 euro/litro (Gpl a 0,767).
Le punte sono stabili a 1,859 per la verde, 1,742 per il diesel e 0,784 per il Gpl (in calo).
A livello Paese, in modalità servito, il prezzo medio praticato per la benzina va oggi dall’1,795 euro/litro di Eni all’1,816 di Q8 (no-logo a 1,696).
Per il diesel si passa dall’1,694 euro/litro sempre di Eni all’1,717 sempre di Q8 (no-logo in discesa a 1,567).
Il gpl infine e’ tra 0,733 euro/litro di Eni e 0,767 di Tamoil (no-logo a 0,725).
Vera MORETTI
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…
Ubriaco ma negativo all’alcoltest? Il sogno di molti si è avverato. Una nuova birra promette…
Il bonus c'è, ma non lo prenderanno tutti: per ottenerlo serve superare un esame ben…