Con la discesa dei mercati internazionali e delle quotazioni dei carburanti, anche in Italia i prezzi non aumentano, rimanendo pressoché stabili.
La situazione, infatti, vede le maggiori compagnie presentare listini quasi invariati, mentre qualche sostanziale ribasso deriva dalle no-logo, soprattutto per quanto riguarda il diesel.
Alla luce di questi eventi, le medie nazionali oggi sono, rispettivamente per benzina e diesel, a 1,816 e 1,716 euro/litro (Gpl a 0,767).
Le punte sono stabili a 1,859 per la verde, 1,742 per il diesel e 0,784 per il Gpl (in calo).
A livello Paese, in modalità servito, il prezzo medio praticato per la benzina va oggi dall’1,795 euro/litro di Eni all’1,816 di Q8 (no-logo a 1,696).
Per il diesel si passa dall’1,694 euro/litro sempre di Eni all’1,717 sempre di Q8 (no-logo in discesa a 1,567).
Il gpl infine e’ tra 0,733 euro/litro di Eni e 0,767 di Tamoil (no-logo a 0,725).
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…