Due provvedimenti varati dal Consiglio delle Politiche del Lavoro presieduto dal presidente della Regione Valle D’Aosta vanno incontro alle esigenze di imprese e disoccupati over 50, pesantemente colpiti dalla crisi.
Gli aiuti destinati alle aziende prevedono l’attivazione di un fondo per il microcredito, da destinare all’erogazione di prestiti alle pmi per un finanziamento compreso tra 5mila e 25mila euro, una misura inserita nell’ambito della gestione del Fondo sociale europeo.
Tale misura si estende anche ai lavoratori indipendenti e liberi professionisti ed è rivolta alle imprese con meno di cinque anni di età.
Gli aiuti, invece, destinati ai disoccupati, stabiliscono che venga erogato agli over 50 senza lavoro un contributo mensile di 450 euro per sei mesi, purché i soggetti non siano beneficiari di altre misure di sostegno al reddito da parte dell’Amministrazione Regionale.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…