Risale all’11 maggio scorso l’incontro, svoltosi a Riccione, tra gli iscritti all’AIMPES, Associazione Pellettieri Italiani, in occasione dell’Assemblea Annuale della categoria.
In quella sede, è stato fatto il punto sull’andamento del settore nel 2012.
Ha voluto iniziare i lavori il presidente Giorgio Cannara, il quale ha presentato uno scenario di un comparto che si muove a due velocità: se, da una parte, è stato registrato un forte incremento del fatturato estero, dall’altra, infatti, è stata rilevata una notevole contrazione dei consumi domestici: “Si è creata, e si sta creando una netta demarcazione nelle scelte del consumo finale che ha riguardato sia le vendite in Italia sia quelle estere, sempre più connotate da una polarizzazione degli acquisti verso i due estremi dell’offerta: i prodotti del lusso e di fascia alta da una parte, e i prodotti “cheap” dall’altra”.
Cannara ha poi messo l’accento sull’importanza della crescita delle imprese del settore, il cui andamento dipende in gran parte dall’andamento dei mercati internazionali e da un interesse in aumento riguardo la qualità elevata: “ciò sta avvenendo sempre più per Paesi Extra UE, ove complessivamente, la crescita del fatturato è stata del 25%: sono stati dunque i Paesi di nuova industrializzazione quelli che hanno mostrato una dinamica della domanda in forte espansione; il progressivo consolidamento della loro capacità di acquisto e la crescita di una nuova borghesia urbana sensibile al “bello e ben fatto”, rappresenterà anche nei prossimi anni una significativa opportunità per le aziende del settore, anche se non per tutte”.
L’assemblea è stata chiusa da Alessandro Malnati, AD di GWC World, agenzia di comunicazione che sta accompagnando AIMPES nel processo di riposizionamento della fiera.
Malnati ha anche anticipato il progetto che riguarda il MIPEL, che, essendo diventato più tecnologico ed innovativo, da settembre 2013 esordisce come fiera virtuale con il nome di @mipel.
Si tratta di un esperimento che non ha precedenti nel settore, e che prevede lo sviluppo di un’attività di e-commerce con uno store online dedicato alla borsa e all’accessorio in pelle, che rende MIPAL accessibile anche a un pubblico non specializzato.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…