Categories: Bussola Fiscale

Nuova procedura per i certificati di malattia online

Dal 4 giugno 2013 prenderà il via una nuova procedura per la consultazione online degli attestati di malattia dei lavoratori dipendenti.
INPS ha infatti annunciato l’arrivo di un nuovo formato destinato all’invio telematico dei certificati al SAC, sistema di accoglienza centrale.

Ciò significa che gli attestati di malattia inviati dall’INPS ai datori di lavoro disponibili online tramite l’apposito servizio di consultazione o inviati tramite posta certificata, potrebbero necessitare di modifiche tecniche, qualora le aziende avessero realizzato sistemi automatici per la trattazione di questi file XML.

Tali modifiche riguardano lo schema di validazione XSD (XML Schema Definition), necessario per la descrizione del contenuto dei file XML: i datori di lavoro che utilizzano sistemi automatici per la trattazione dei suddetti file, dovranno quindi apportare i necessari adeguamenti.

Servizi per la comunicazione di inizio ricovero: consente alla struttura sanitaria, attraverso l’inserimento del codice fiscale del lavoratore, di acquisire le informazioni relative al lavoratore e trasmettere al SAC la comunicazione di inizio ricovero. L’operatore riceve conferma dell’accettazione e l’assegnazione da parte dell’INPS del numero di protocollo univoco della comunicazione di inizio ricovero (PUCIR). Può, su richiesta del lavoratore, stampare la comunicazione di inizio ricovero, che comunque viene messa a disposizione del dipendente e dell’azienda con le stesse modalità del certificato di malattia telematico.

Invio di un certificato di malattia in sede di dimissione: il servizio consente al medico ospedaliero di richiamare la comunicazione di inizio ricovero, attraverso il PUCIR, recuperato dal software gestionale della struttura sanitaria, e il codice fiscale del lavoratore, e di certificare diagnosi ed eventuale prognosi per la convalescenza. Dopo la ricezione, tramite SAC, dell’accettazione dell’invio e l’assegnazione da parte dell’INPS del numero di protocollo univoco del certificato (PUC), si possono stampare copia cartacea del certificato di malattia telematico e dell’attestato di malattia da consegnare al lavoratore.

Per consultare i documenti, le imprese possono collegarsi:

  • Sito web INPS, con codice fiscale e PUC.
  • Contact Center, (803.164) con codice fiscale e PUC.
  • Sistema INPS tramite credenziali.
  • Posta Elettronica Certificata indicata dal datore di lavoro.

I lavoratori, invece, possono fare le loro consultazioni attraverso:

  • Sito web INPS, con codice fiscale e PUC.
  • Sistema INPS tramite credenziali.
  • Posta Elettronica, certificata o semplice.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1
Tags: inps

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago