Il primato delle imprese di servizi innovativi, in Veneto, spetta alla città di Padova, che, quindi, si presta ad essere una delle future Smart City del Nord Est.
Per far sì che questa iniziativa possa vedere la luce il più presto possibile, è partito il progetto Padova Soft City, promosso da Confindustria Padova in collaborazione con il Comune, Università, Camera di Commercio e in fase di realizzazione grazie al coinvolgimento di tutte le categorie economiche locali.
Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, è prevista la creazione di un tecnopolo che vedrà il coinvolgimento di 3mila imprese locali innovative nei settori dell’informatica, della ricerca e sviluppo, del marketing e delle telecomunicazioni.
Gianni Potti, presidente di Confindustria Servizi Innovativi Veneto, ha dichiarato a proposito: “Vivere in un territorio intelligente, sostenibile e con servizi digitali e web based significa semplificazione della vita per i cittadini e vantaggio competitivo per le aziende nella rincorsa alla ripresa. Significa rendere attrattivo il nostro territorio per gli insediamenti delle imprese. Ecco perché il sistema Padova vuole essere pronto alla sfida, fatta di nuove tecnologie, ma anche di investimenti privati e finanziamenti europei”.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…