Per sbaragliare la crisi, un gruppo di professionisti ha deciso di costituire un’associazione, chiamata Articoloquattro, ispirata all’articolo 4 della Costituzione italiana che sancisce il diritto-dovere al lavoro.
Giulio Trevisani, uno dei fondatori dell’associazione, ha dichiarato: “Noi non falliamo, siamo persone singole e non possiamo fallire così come non possiamo chiudere la nostra partita Iva perché c’è sempre la speranza di un lavoro. Seppure occasionale e saltuario, ma un lavoro. Noi siamo questo, solo questo, niente di più: crediamo fortemente -conclude Trevisani- che la costruzione di legami e relazioni, cioè la base e il fondamento di ciò che è stata la nostra vita professionale in tutti questi anni sia l’unica vera soluzione che possa permetterci di risollevarci e riprenderci la nostra dignità”.
I professionisti che hanno deciso di unirsi in Articoloquattro sono uomini e donne che, trovandosi in una situazione economica di disagio, dovuta soprattutto alla crisi che ancora affligge il Paese.
Insieme, cercano soluzioni per poter superare questo difficile momento e riprendere le redini delle loro professioni, superando l’impasse dalla quale per ora non c’è via d’uscita.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…