Per sbaragliare la crisi, un gruppo di professionisti ha deciso di costituire un’associazione, chiamata Articoloquattro, ispirata all’articolo 4 della Costituzione italiana che sancisce il diritto-dovere al lavoro.
Giulio Trevisani, uno dei fondatori dell’associazione, ha dichiarato: “Noi non falliamo, siamo persone singole e non possiamo fallire così come non possiamo chiudere la nostra partita Iva perché c’è sempre la speranza di un lavoro. Seppure occasionale e saltuario, ma un lavoro. Noi siamo questo, solo questo, niente di più: crediamo fortemente -conclude Trevisani- che la costruzione di legami e relazioni, cioè la base e il fondamento di ciò che è stata la nostra vita professionale in tutti questi anni sia l’unica vera soluzione che possa permetterci di risollevarci e riprenderci la nostra dignità”.
I professionisti che hanno deciso di unirsi in Articoloquattro sono uomini e donne che, trovandosi in una situazione economica di disagio, dovuta soprattutto alla crisi che ancora affligge il Paese.
Insieme, cercano soluzioni per poter superare questo difficile momento e riprendere le redini delle loro professioni, superando l’impasse dalla quale per ora non c’è via d’uscita.
Vera MORETTI
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…