I lavoratori dipendenti e i pensionati che compilano la propria dichiarazione dei redditi 2012 consegnando il modello 730/2013 al proprio sostituto d’imposta, datore di lavoro o ente previdenziale hanno più tempo a disposizione per adempiere a tale obbligo.
La vecchia scadenza del 30 aprile, ormai passata, è stata prorogata al 16 maggio, come stabilito da un decreto del presidente del Consiglio dei ministri, firmato il 26 aprile.
La decisione è stata dettata da alcuni ritardi nella consegna dei modelli Cud 2013, che non avrebbero permesso una compilazione oculata e corretta del documento.
Ovviamente, a slittare è anche il termine entro il quale i sostituti d’imposta devono consegnare agli assistiti la dichiarazione elaborata e il prospetto di liquidazione: non più il 31 maggio, ma il 14 giugno.
Resta invece fissato al 31 maggio 2013 l’appuntamento per coloro che intendono presentare il modello 730 tramite un Caf o un intermediario abilitato.
Vera MORETTI
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…