I lavoratori dipendenti e i pensionati che compilano la propria dichiarazione dei redditi 2012 consegnando il modello 730/2013 al proprio sostituto d’imposta, datore di lavoro o ente previdenziale hanno più tempo a disposizione per adempiere a tale obbligo.
La vecchia scadenza del 30 aprile, ormai passata, è stata prorogata al 16 maggio, come stabilito da un decreto del presidente del Consiglio dei ministri, firmato il 26 aprile.
La decisione è stata dettata da alcuni ritardi nella consegna dei modelli Cud 2013, che non avrebbero permesso una compilazione oculata e corretta del documento.
Ovviamente, a slittare è anche il termine entro il quale i sostituti d’imposta devono consegnare agli assistiti la dichiarazione elaborata e il prospetto di liquidazione: non più il 31 maggio, ma il 14 giugno.
Resta invece fissato al 31 maggio 2013 l’appuntamento per coloro che intendono presentare il modello 730 tramite un Caf o un intermediario abilitato.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…