Come avevamo previsto, il fine settimana è stato caratterizzato, per quanto riguarda i prezzi dei carburanti, da una stabilità che h caratterizzato l’intero Paese.
In realtà, le quotazioni erano calate, ma non è stata registrata alcuna discesa significativa a causa del cambio sfavorevole con il dollaro.
Nessun assestamento di rilievo, dunque, su tutto il territorio, con medie nazionali che restano sotto 1,8 e 1,7 euro/litro rispettivamente per benzina e diesel, con il Gpl a 0,782.
Le punte invece scendono a 1,834 per la verde, 1,723 per il diesel e 0,797 per il Gpl.
A livello Paese, i prezzi praticati dalle maggiori compagnie in modalità servito oscillano tra 1.776 di Eni e 1.798 di Tamoil, mentre il diesel va da 1.675, sempre di Eni, e 1.699 ancora di Tamoil.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…