La ripresa, che sembra non arrivare mai, specialmente per il settore immobiliare, uno di quelli maggiormente colpiti dalla crisi, pare sia alle porte e dunque, anche per gli immobili, qualcosa si stia già smuovendo.
A dirlo è Nomisma, che prevede un netto miglioramento per la seconda metà del 2013, grazie all’aumento dei finanziamenti concessi per l’acquisto di immobili.
Questa notizia, buona, dopo una serie infinita di cattive news, è stata data in occasione della rassegna EIRE, svoltasi a Milano, anche se i partecipanti hanno arricciato il naso: se fosse vera, la percentuale di crescita del 7,6% rappresenterebbe una vera e propria boccata d’ossigeno per l’intero comparto.
Scorrendo i numeri del Rapporto sulla Finanza Immobiliare 2013, il quarto creato da Nomisma in collaborazione con l’Università LUM, si evidenzia come nel 2012 le compravendite immobiliari connesse alla concessione di un mutuo siano diminuite del 38,6% rispetto all’anno precedente, situazione non affatto mutata neanche nel primo semestre del 2013.
L’ottimismo di questi ultimi giorni deriva da una serie di variabili che dovrebbero portare ad un aumento sostanziale delle erogazioni dei finanziamenti, con una conseguente crescita delle compravendite immobiliari.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…