Il Festival del Lavoro, di scena in questi giorni a Fiuggi, sta affrontando le problematiche che maggiormente affliggono l’Italia.
Tra le cause della crisi del mondo del lavoro c’è sicuramente la burocrazia, che tiene lontani gli investitori esteri, e che obbliga le aziende italiane ad emigrare in terra straniera.
Rosario De Luca, presidente della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, ha dichiarato: “Per un imprenditore internazionale il costo del lavoro, la rapidità burocratica, la stabilità amministrativa e la dinamicità del mercato sono elementi fondamentali per poter pianificare lo sviluppo della propria aziende. Tutti fattori che in Italia non si riescono a trovare e che inducono le imprese straniere a non investire in Italia e quelle italiane a delocalizzare all’estero, nei Paesi dove trovano maggiore convenienza dando così competitività ai loro prodotti“.
Per poter contrastare un ulteriore aumento del costo del lavoro occorre, dunque, una sostanziale modifica della riforma del lavoro, visto come unica soluzione in grado di alleggerire gli adempimenti della burocrazia.
Vera MORETTI
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…