Tra i settori in franchising che non conoscono crisi c’è sicuramente quello dedicato ai servizi alla persona e al primo soccorso.
Tra questi, molto conosciuto è City Service, specializzato in soccorso, antincendio e sicurezza.
I franchisee possono scegliere tra diverse tipologie, a seconda delle attività lavorative pubbliche e private che ogni agenzia offre alla clientela.
Per questo, l’investimento è consigliato dalla società dopo aver conosciuto i potenziali affiliati e le loro intenzioni.
Ogni agenzia sarà dotata di arredi, software, volantini, materiale di comunicazione cartaceo e prima fornitura di materiale di vendita.
L’affiliato, allo scopo di evitare giacenze di magazzino, dovrà fare richiesta alla società di volta in volta, del materiale da utilizzare per la vendita e per il ripristino. A cura della società, periodicamente, saranno tenuti dei corsi di aggiornamento o affiancamenti ai singoli affiliati per aumentare le capacità produttive.
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi al sito Tutta Sicurezza.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…