Il Decreto sblocca debiti è diventato legge il 6 giugno scorso ed ufficializzato il giorno successivo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Si tratta di un passo importante, poiché il decreto reca in sé alcune importanti disposizioni che riguardano il pagamento dei debiti scaduti che la Pubblica Amministrazione ha nei confronti delle imprese.
Con l’entrata in vigore l’8 giugno, dunque, sono state sbloccate alcune delle norme che disciplinano i debiti della PA, ma anche alcune di carattere fiscale relative ad Imu, Tares e compensazione dei crediti.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…