La Guardia di Finanza di Udine ha individuato un imprenditore che era riuscito, tramite tre società a lui riconducibili, a nascondere ricavi per circa 6 milioni ed evadere un’imposta sul valore aggiunto per 1,3 milioni di Euro.
Le società, attive nel campo della vendita immobiliare, turismo e viaggi, erano da tempo “sorvegliate speciali” delle Fiamme Gialle, e tutte erano guidate dalla stessa persona, che però le aveva intestate al coniuge e ad un terzo soggetto, sperando di rimanere nell’ombra.
La denuncia, dunque, è scattata, e l’imprenditore deve ora rispondere dell’accusa di reati fiscali unitamente ad un’altra persona, in concorso, proprio per aver assunto siffatte funzioni di “prestanome”.
Ma anche quando i fatti erano ormai alla luce del sole, l’imprenditore ha cercato di alienare, sempre in maniera fraudolenta, molteplici fabbricati di una delle società verificate ad un’altra azienda immobiliare (sempre a lui riconducibile) e ad un terzo soggetto compiacente.
Tali operazioni di compravendita, regolarmente rogitate davanti ad un notaio, si sono rilevate sostanzialmente fittizie, in quanto condotte con pagamenti simulati.
In sostanza l’unico reale scopo era quello di spogliare la società responsabile di cospicue evasioni fiscali dei beni rendendo inefficace ogni procedura di riscossione da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Udine ha infine disposto il sequestro di valori e beni per un valore complessivo di circa un milione di euro, cui è stato dato esecuzione da parte della Compagnia Guardia di Finanza di Udine che ha finora messo sotto sequestro nove unità immobiliari ubicate nei comuni di Udine, Pasian di Prato e nella nota località turistica montana friulana di Sauris.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…