Un noto imprenditore di Vibo Valentia ha dovuto assistere al sequestro dei suoi beni da parte dei finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della città a seguito di un decreto emesso dal G.I.P. del locale Tribunale, nei suoi confronti.
L’ordinanza è stata emessa dopo che un controllo fiscale effettuato nel mese di maggio aveva fatto emergere, da parte di una società cooperativa, il mancato versamento dell’IVA dovuta.
La Guardia di Finanza ha scoperto che la cooperativa, operante in materia ambientale, pur avendo dichiarato per l’anno 2011 guadagni considerevoli, non ha versato all’Erario una somma pari a € 280.992,00.
Il rappresentante legale della società è stato così deferito dagli investigatori vibonesi e nel frattempo la Procura della Repubblica ha richiesto il sequestro finalizzato alla confisca per un valore ammontante all’importo illecitamente percepito pari all’imposta non versata.
Le Fiamme Gialle, dunque, hanno lavorato per identificare i beni, mobili ed immobili, da sottoporre a sequestro, sia direttamente riconducibili allo stesso che intestati a terzi, ma risultati nella sua disponibilità.
L’operazione ha portato così al sequestro di una lussuosa abitazione situata in città e delle disponibilità finanziarie giacenti nei conti correnti.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…