Categories: Bussola Fiscale

Dall’1 luglio F24 modificato

Sono state approvate dall’Agenzia delle Entrate le modifiche relative ai modelli di versamento F24, F24 Accise, F24 Semplificato e alle relative avvertenze di compilazione, oltre che al modello di quietanza dei versamenti eseguiti con modalità telematiche mediante modello F24.

I cambiamenti che riguardano i modelli F24 e F24 Accise, si trovano nell’intestazione della “Sezione IMU e altri tributi locali”, dove è stato inserito il campo “identificativo operazione”.

Le modifiche al modello F24 Semplificato riguardano l’intestazione della sezione “motivo del pagamento”, dove è inserito il campo “identificativo operazione”. Nel nuovo campo, i contribuenti, qualora il Comune lo richieda, riporteranno il codice che qualifica l’operazione a cui si riferisce il pagamento, comunicato dallo stesso Comune.

Tutto questo per venire incontro all’esigenza degli enti locali di semplificare i propri adempimenti di riscossione, correlando i versamenti dei tributi alle posizioni debitorie dei contribuenti.

Le modifiche dei modelli saranno operative dal 1° luglio 2013.
I vecchi modelli potranno ancora essere utilizzati fino al 30 aprile 2014, a condizione che per il versamento non sia indispensabile compilare il nuovo campo “identificativo operazione”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

1 ora ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago