INT nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico

L’Istituto Nazionale Tributaristi è stato iscritto nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico, insieme ad altre 14 Associazioni professionali nazionali, e, di conseguenza, può rilasciare l’attestato di qualità.

La domanda presentata lo scorso maggio da INT è stata accolta e d’ora in poi sarà possibile, per l’Istituto, rilasciare l’attestato di qualità ai suoi iscritti che assumono una serie di obblighi normativi, non solo più statutari, come quelli dell’aggiornamento professionale e del rispetto del codice di condotta.

Riccardo Alemanno, presidente INT, ha dichiarato soddisfatto: “Si apre così una nuova fase dell’attività dell’INT. Già dallo scorso febbraio avevamo predisposto ed attivato quanto richiesto dalla Legge come lo sportello informativo per il cittadino, la pubblicazione in chiaro degli elenchi degli iscritti nonché tutta una serie di informazioni e garanzie sull’attività del tributarista, ma abbiamo voluto dare agli iscritti il tempo necessario per adeguare carta intestata, siti internet, e-mail ed ogni altra forma di comunicazione verso l’utenza con gli obblighi di Legge, infatti i tributaristi esercenti dell’ INT dovranno sempre evidenziare, oltre al riferimenti alla Legge n.4/2013, anche l’indicazione del numero di iscrizione ed il nome dell’Associazione”.

Alemanno ha poi voluto ringraziare coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo importante risultato, a cominciare dagli iscritti INT, che hanno riposto fin dall’inizio la loro fiducia nell’Istituto.

Questo traguardo è considerato, però, un punto di partenza, e non di fine, verso strade nuove ed altrettanto positive.

Nel frattempo, infatti, continuano le adesioni, a livello regionale, al protocollo d’intesa sulla Mediazione tributaria, il cui accordo a livello nazionale era stato firmato da Riccardo Alemanno e Attilio Befera.
Anche in Toscana è stato siglato il documento, con la firma per l’Agenzia delle Entrate del Direttore regionale Giovanna Alessio e per l’INT del Delegato regionale Roberta Bianchi.

Il Protocollo, firmato singolarmente anche con altre sigle associative, prevede impegni reciproci volti ad assicurare un celere e proficuo svolgimento del procedimento di Mediazione, inoltre sarà costituito un Osservatorio, in collegamento a quello nazionale, per potere seguire l’andamento del nuovo istituto deflattivo del contenzioso tributario e rilevarne eventuali criticità.
Per l’INT i membri dell’ Osservatorio sulla Mediazione tributaria saranno Roberta Bianchi e Marco Masoni.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago