INT nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico

L’Istituto Nazionale Tributaristi è stato iscritto nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico, insieme ad altre 14 Associazioni professionali nazionali, e, di conseguenza, può rilasciare l’attestato di qualità.

La domanda presentata lo scorso maggio da INT è stata accolta e d’ora in poi sarà possibile, per l’Istituto, rilasciare l’attestato di qualità ai suoi iscritti che assumono una serie di obblighi normativi, non solo più statutari, come quelli dell’aggiornamento professionale e del rispetto del codice di condotta.

Riccardo Alemanno, presidente INT, ha dichiarato soddisfatto: “Si apre così una nuova fase dell’attività dell’INT. Già dallo scorso febbraio avevamo predisposto ed attivato quanto richiesto dalla Legge come lo sportello informativo per il cittadino, la pubblicazione in chiaro degli elenchi degli iscritti nonché tutta una serie di informazioni e garanzie sull’attività del tributarista, ma abbiamo voluto dare agli iscritti il tempo necessario per adeguare carta intestata, siti internet, e-mail ed ogni altra forma di comunicazione verso l’utenza con gli obblighi di Legge, infatti i tributaristi esercenti dell’ INT dovranno sempre evidenziare, oltre al riferimenti alla Legge n.4/2013, anche l’indicazione del numero di iscrizione ed il nome dell’Associazione”.

Alemanno ha poi voluto ringraziare coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo importante risultato, a cominciare dagli iscritti INT, che hanno riposto fin dall’inizio la loro fiducia nell’Istituto.

Questo traguardo è considerato, però, un punto di partenza, e non di fine, verso strade nuove ed altrettanto positive.

Nel frattempo, infatti, continuano le adesioni, a livello regionale, al protocollo d’intesa sulla Mediazione tributaria, il cui accordo a livello nazionale era stato firmato da Riccardo Alemanno e Attilio Befera.
Anche in Toscana è stato siglato il documento, con la firma per l’Agenzia delle Entrate del Direttore regionale Giovanna Alessio e per l’INT del Delegato regionale Roberta Bianchi.

Il Protocollo, firmato singolarmente anche con altre sigle associative, prevede impegni reciproci volti ad assicurare un celere e proficuo svolgimento del procedimento di Mediazione, inoltre sarà costituito un Osservatorio, in collegamento a quello nazionale, per potere seguire l’andamento del nuovo istituto deflattivo del contenzioso tributario e rilevarne eventuali criticità.
Per l’INT i membri dell’ Osservatorio sulla Mediazione tributaria saranno Roberta Bianchi e Marco Masoni.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago