La Guardia di Finanza di Locri, in provincia di Reggio Calabria, ha scoperto un’associazione a delinquere finalizzata ad un’evasione fiscale di ben 22 milioni di euro.
La denuncia è scattata per nove persone, per le quali, ovviamente, la Procura ha disposto l’avvio di conclusione indagini.
Gli evasori sono tre titolari di ditte e cinque rappresentanti di società che, con la complicità del depositario delle scritture contabili, hanno emesso fatture per operazioni inesistenti per evadere Iva e Irap.
L’importo dei beni sequestrati è di 239.000 euro.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…