La Guardia di Finanza di Locri, in provincia di Reggio Calabria, ha scoperto un’associazione a delinquere finalizzata ad un’evasione fiscale di ben 22 milioni di euro.
La denuncia è scattata per nove persone, per le quali, ovviamente, la Procura ha disposto l’avvio di conclusione indagini.
Gli evasori sono tre titolari di ditte e cinque rappresentanti di società che, con la complicità del depositario delle scritture contabili, hanno emesso fatture per operazioni inesistenti per evadere Iva e Irap.
L’importo dei beni sequestrati è di 239.000 euro.
Vera MORETTI
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…