Il gip di Milano, Franco Cantù Rajnoldi, ha disposto un sequestro di ben 44 immobili del valore complessivo di 10 milioni di euro, su richiesta del pubblico ministero Bruna Albertini, nell’ambito di un’indagine per evasione fiscale che vede coinvolti diversi soggetti.
I sequestri riguardano immobili che non si trovano solo a Milano ma anche nelle province di Varese, Genova, Sassari e Pavia, i cui proprietari sono indagati per associazione a delinquere, aggravata dal carattere della transnazionalità e finalizzata alla commissione di reati fiscali, riciclaggio e trasferimento fraudolento di valori.
L’operazione, soprannominata Specchio di Venere, è stata condotta dalla Procura di Milano per accertare un articolato sistema di frode fiscale nel settore del commercio dei metalli che avrebbe prodotto un’evasione all’erario di oltre 300 milioni di euro.
Già nei mesi scorsi, dall’indagine erano emersi patrimoni immobiliari del valore di 25 milioni di euro, non dichiarati, per i quali erano scattate sette ordinanze di custodia cautelare, di cui sei in carcere e una ai domiciliari.
Tra i beni, due immobili industriali ed un supermercato; 40 immobili ubicati in varie province italiane; venti tra autovetture e mezzi da trasporto merci; quote societarie, conti correnti e strumenti finanziari
per circa 4 milioni di euro.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…