La moda italiana piace sempre di più ad Oriente, e non sono nel Paese del Sol Levante.
Un mercato che si sta rivelando particolarmente florido, infatti, è quello russo, dove il Made in Italy riscuote molto successo, tanto da aver segnato, nel 2012, nonostante la crisi, un aumento delle vendite di beni di lusso italiani di 9 punti percentuali rispetto all’anno precedente, per un giro d’affari di 5,5 miliardi di euro.
I dati sono stati resi noti da SMI, Sistema Moda Italia, e si rivelano particolarmente “pesanti” se si considera che non sono stati presi in esame gli acquisti dei russi all’estero.
I turisti russi sono, infatti, tra i top spender del nostro shopping griffato, nonchè ospiti fissi delle boutique del quadrilatero della moda milanese, ma anche di tutte le vie del lusso d’Italia.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…