La moda italiana piace sempre di più ad Oriente, e non sono nel Paese del Sol Levante.
Un mercato che si sta rivelando particolarmente florido, infatti, è quello russo, dove il Made in Italy riscuote molto successo, tanto da aver segnato, nel 2012, nonostante la crisi, un aumento delle vendite di beni di lusso italiani di 9 punti percentuali rispetto all’anno precedente, per un giro d’affari di 5,5 miliardi di euro.
I dati sono stati resi noti da SMI, Sistema Moda Italia, e si rivelano particolarmente “pesanti” se si considera che non sono stati presi in esame gli acquisti dei russi all’estero.
I turisti russi sono, infatti, tra i top spender del nostro shopping griffato, nonchè ospiti fissi delle boutique del quadrilatero della moda milanese, ma anche di tutte le vie del lusso d’Italia.
Vera MORETTI
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…