La moda italiana piace sempre di più ad Oriente, e non sono nel Paese del Sol Levante.
Un mercato che si sta rivelando particolarmente florido, infatti, è quello russo, dove il Made in Italy riscuote molto successo, tanto da aver segnato, nel 2012, nonostante la crisi, un aumento delle vendite di beni di lusso italiani di 9 punti percentuali rispetto all’anno precedente, per un giro d’affari di 5,5 miliardi di euro.
I dati sono stati resi noti da SMI, Sistema Moda Italia, e si rivelano particolarmente “pesanti” se si considera che non sono stati presi in esame gli acquisti dei russi all’estero.
I turisti russi sono, infatti, tra i top spender del nostro shopping griffato, nonchè ospiti fissi delle boutique del quadrilatero della moda milanese, ma anche di tutte le vie del lusso d’Italia.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…