La settimana, per quanto riguarda i prezzi dei carburanti, si è aperta all’insegna dei ribassi, capitanati, come spesso accade, da Eni, che ha ritoccato i suoi listini per difetto, soprattutto per quanto riguarda il diesel.
La benzina, già nel fine settimana, era scesa, nei distributori Eni, sotto 1,8 euro al litro, come non era accaduta dal 9 gennaio scorso.
Le previsioni sono di forti cali da parte di tutte le compagnie, ma per ora i tagli sono moderati: TotalErg taglia di un centesimo il prezzo di benzina e diesel, Q8, Esso e Shell tagliano di 0,5 centesimi su entrambi i prodotti e Tamoil fa calare di un centesimo solo il prezzo del diesel.
Le medie nazionali della benzina e del gasolio raggiungono, rispettivamente, quota 1,823 e 1,724 euro al litro, Gpl a 0,759 euro per litro.
Le punte di prezzo arrivano a 1,865 euro al litro per la benzina, a 1,745 euro per il diesel e 0,779 euro al litro per il gpl.
A livello Paese il prezzo medio della verde oscilla oggi tra 1,795 euro al litro praticato da Eni e 1,823 euro/litro di IP e Tamoil, con le no-logo a 1,695 euro per litro.
Per il diesel invece si va dall’1,695 euro al litro di Eni all’1,724 di IP; no-logo a 1,571 euro al litro.
Anche per il gpl il miglior prezzo è quello di Eni, a 0,733 euro al litro fino ad arrivare allo 0,759 euro/litro di Tamoil, con i distributori no-logo fermi a 0,716.
Vera MORETTI
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…