L’impegno di UniCredit nei confronti del settore arredo, confermato dal rinnovato connubio con Federlegno Arredo, continua anche per il 2013, come ha dichiarato Gabriele Piccini, country chairman di UniCredit in Italia: “A fronte della convenzioni per il finanziamento di fiere e del ciclo produttivo, UniCredit ha accordato fino ad ora in tutta Italia 16 milioni di euro di nuove linee di credito alle aziende del settore. La partecipazione a manifestazioni fieristiche è uno dei principali canali di promozione e internazionalizzazione per le aziende della Filiera del Legno-Arredo, uno dei settori portanti del sistema produttivo del Paese, e le convenzioni firmate con FederlegnoArredo premiano quelle realtà imprenditoriali che hanno scelto di puntare su innovazione e ricerca di nuovi mercati. Guardare ai mercati esteri è oggi la principale via di uscita dalla crisi per molte imprese e UniCredit, grazie alla unicità della propria Rete nel mondo – un network internazionale distribuito in 50 mercati, con più di 9.200 sportelli e oltre 155.000 dipendenti – può offrire una partnership distintiva per quelle imprese che vogliono ricercare nuove opportunità di business all’estero. In circa un anno grazie a “UniCredit International” il nostro piano per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, sono state già oltre 9.300 le aziende del Paese che siamo riusciti ad accompagnare all’estero”
UniCredit International si fonda su quattro pilastri:
Conoscenza dei mercati:
Ricerca di controparti di business all’estero:
Nuovi prodotti dedicati, quali per esempio:
Consulenza specializzata in Italia e all’Estero:
Vera MORETTI
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…