Categories: Made in Italy

L’agroalimentare italiano spopola all’estero

L’agroalimentare italiano rappresenta una sicurezza, per l’export Made in Italy.

A confermarlo è Coldiretti, che prevede, per il 2013, la cifra record di 34 miliardi di euro fatturati all’estero, con una crescita del 7% rispetto allo scorso anno.

L’exploit non è, però, merito dei Paesi dell’Unione Europea, che hanno fatto registrare un debole +3% e da sempre il principale mercato per i prodotti nostrani, ma, piuttosto, le Americhe, dove le esportazioni sono aumentate del 9%.
Ma, anche in questo settore, la fanno da padroni i paesi emergenti, con Africa in testa (+31%) ed Asia a seguire (+13%).

Tra i prodotti maggiormente esportati, spicca l’ortofrutta fresca, aumentata del 7%, seguita dal vino che però cresce di piu’ (+10%).
Bene anche la pasta, la voce più rappresentativa della cucina Made in Italy, e che si assesta su un buon 7% in più, e l‘olio d’oliva, il cui balzo in avanti dell’11% è anche l’effetto dell’entrata in vigore della legge salva extravergine, che tutela il vero Made in Italy da tarocchi e concorrenza sleale.

Se si analizzano i singoli prodotti e i singoli Paesi, emerge, ad esempio, che l’esportazione di formaggi è cresciuta, in Cina, del 78%, con Grana Padano e Parmigiano Reggiano che, da soli, coprono il 62% della richiesta complessiva, e questo nonostante la tradizionale opposizione al consumo di prodotti lattiero-caseari da parte dei cittadini asiatici.
Sempre in Cina, in aumento l’arrivo di pasta italiana, del 9%.
Incuriosisce, infine, la crescita dell’export di grappa (+19%), in Gran Bretagna, indiscussa patria del whisky.

Tra i motivi che spingono i Paesi esteri a preferire i prodotti italiani è anche la sicurezza di essi, dovuta a capillari controlli che hanno permesso al Belpaese di conquistare il primato in Europa e nel mondo della sicurezza alimentare con il minor numero di prodotti agroalimentari con residui chimici oltre il limite (0,3%) che sono risultati anche inferiori di cinque volte a quelli della media europea (1,5% di irregolarità) e addirittura di 26 volte a quelli extracomunitari (7,9% di irregolarità).

Coldiretti, a questo proposito, ha voluto ricordare che: “Il modello agricolo italiano ha una leadership in Europa con 249 prodotti tipici a denominazione di origine riconosciuti (Dop/Igp), il maggior numero di aziende agricole biologiche (48269 operatori) e la maggiore biodiversità con 57468 specie animali e 12mila specie di flora, ma anche nel valore aggiunto per ettaro di terreno ovvero la ricchezza netta prodotta per unità di superficie dall’agricoltura italiana è praticamente il doppio di quella di Francia e Spagna, il triplo di quella inglese ed una volta e mezzo quello tedesco. L’Italia è il primo esportatore mondiale in quantità di vino, pasta, kiwi, pesche, mele e pere ma anche il principale produttori di pasta e ortofrutta“.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

18 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

24 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago