Categories: Non Solo Tasse

Usavano anziani come prestanome: accusati di evasione fiscale

E’ stata scoperta, dai finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone, un’evasione fiscale di 113 milioni di euro, che coinvolge, loro malgrado, alcuni ultra ottantenni.
Gli anziani venivano utilizzati come prestanome, e per questo trovati colpevoli di illeciti fiscali.
I vecchietti risultavano, infatti, titolari di aziende di elettrodomestici, abbigliamento, alimentari e servizi,tutte ree di omissione di dichiarazioni dei redditi.

In realtà, i titolari delle società erano soggetti residenti a Roma, che ora sono stati denunciati per reati tributari.
I colpevoli, 13 in tutto, avevano creato un gruppo di imprese che formalmente si occupavano di commercializzare elettrodomestici, prodotti di abbigliamento e alimentari, nonché di produrre servizi alle imprese ma, di fatto, si trattava di 7 società utilizzate per frodare il fisco e collocare sul mercato prodotti a prezzi stracciati.

Quasi sicuramente gli anziani coinvolti conoscevano sommariamente il ruolo da loro ricoperto all’interno di queste false aziende, che apparivano da loro totalmente gestite.
Funzionava così: le società, una volta attivate a nome degli anziani prestanome, apparivano particolarmente floride e, dopo un periodo relativamente breve di attività, venivano spogliate di ogni bene e trasferivano la loro sede in Bulgaria, evitando di presentare le dichiarazioni dei redditi e di assolvere gli obblighi Iva in Italia.

Ma il meccanismo, che sembrava perfetto e al di sopra di ogni sospetto, è stato gradualmente distrutto dalle indagini che le Fiamme Gialle hanno cominciato a gennaio 2013, incuriosite dalla presenza di imprenditori ottuagenari che, titolari di imprese, cessavano sistematicamente la loro attività senza presentare la prescritta dichiarazione dei redditi, pur in presenza di un gran numero di operazioni imponibili.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago