Categories: Mondo professioni

Gli architetti sul Decreto del Fare

In occasione delle discussioni per la conversione in legge del Decreto del Fare, il Consiglio nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, ha voluto lanciare un appello in favore dell’approvazione degli articoli 2, 18 e 30.

Il primo, se venisse definitivamente approvato, estenderebbe anche ai professionisti di accedere al Fondo centrale di garanzia, per i quali sarebbero previsti interventi di sostegno all’economia reale e di facilitazione al credito, in questo periodo di crisi necessari più che mai.

Il secondo riguarda invece la messa in sicurezza delle scuole, messe spesso a dura prova da terremoti o disastri naturali proprio perché prive di quelle precauzioni necessarie, e previste dalla legge, a garantire lì‘incolumità di chi le frequenta. Nel medesimo articolo è contenuto il progetto 6.000 campanili, volto a recuperare le piccole opere, anch’esse importanti quanto le grandi infrastrutture.

Il terzo, infine, sulla possibilità di modificare la sagome negli edifici esistenti con SCIA rappresenta un buon equilibrio tra la garanzia della qualità dell’edificato storico e la necessità di rendere energeticamente passivo la gran parte del patrimonio edilizio italiano.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago