Non un franchising di pizzerie ma, piuttosto, una vera e propria scuola per pizzaioli.
Questo è l’Ateneo della Pizza, il network al quale possono rivolgersi coloro che aspirano ad aprire una pizzeria o coloro che desiderano svolgere un’attività in proprio nel settore della ristorazione tipicamente italiana.
Trovare un luogo dove svolgere i corsi di formazione per i futuri pizzaioli non è difficile: basta utilizzare i locali della pizzeria durante gli orari di chiusura.
La sede centrale della catena si occupa invece di formare il futuro insegnante sugli scopi, le modalità di svolgimento e l’organizzazione dei corsi in modo che arrivi a gestire in autonomia la formazione professionale di figure come quella di pizzaiolo.
Inoltre, la sede nazionale garantirà costante appoggio nella promozione dell’attività di formazione, nella fornitura di materiale pubblicitario e, a richiesta, sostegno in riferimento a determinate esigenze da parte dell’affiliato.
Appartenere al gruppo Ateneo della Pizza significa poter contare su:
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi direttamente all’Ateneo della Pizza.
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…