Non un franchising di pizzerie ma, piuttosto, una vera e propria scuola per pizzaioli.
Questo è l’Ateneo della Pizza, il network al quale possono rivolgersi coloro che aspirano ad aprire una pizzeria o coloro che desiderano svolgere un’attività in proprio nel settore della ristorazione tipicamente italiana.
Trovare un luogo dove svolgere i corsi di formazione per i futuri pizzaioli non è difficile: basta utilizzare i locali della pizzeria durante gli orari di chiusura.
La sede centrale della catena si occupa invece di formare il futuro insegnante sugli scopi, le modalità di svolgimento e l’organizzazione dei corsi in modo che arrivi a gestire in autonomia la formazione professionale di figure come quella di pizzaiolo.
Inoltre, la sede nazionale garantirà costante appoggio nella promozione dell’attività di formazione, nella fornitura di materiale pubblicitario e, a richiesta, sostegno in riferimento a determinate esigenze da parte dell’affiliato.
Appartenere al gruppo Ateneo della Pizza significa poter contare su:
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi direttamente all’Ateneo della Pizza.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…