L’innovazione rappresenta, per le pmi, l’opportunità di resistere alla crisi e alla concorrenza che, complice anche un periodo particolarmente sfavorevole, diventa sempre più spietata.
Per agevolare, dunque, progetti innovativi da parte delle pmi, la Camera di Commercio di Treviso ha deciso di mettere a disposizione delle aziende locali una serie di incentivi che possano favorire l’individuazione delle esigenze personalizzate e dei servizi più utili.
Il bando proposto dalla CCIAA trevigiana, infatti, prevede la definizione dei bisogni e delle soluzioni necessarie alle imprese per promuovere l’innovazione.
Si tratta di servizi di consulenza mirati a far emergere i bisogni specifici di innovazione di prodotto, come anche di servizi di consulenza per l’implementazione di soluzioni finalizzare a risolvere le principali criticità legate all’innovazione di prodotto, organizzativa e di processo.
Le spese ammissibili sono finanziate per il 50% del totale, e comunque fino ad un massimo di 8mila euro elevabile a 10mila nel caso in cui le imprese siano femminili o giovanili.
Le domande devono essere inviate dal 16 settembre al 4 ottobre 2013.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…