Bando per le microimprese agricole reggine

Per sostenere ed incentivare lo sviluppo dell’economia rurale nel territorio della Provincia di Reggio Calabria, il GAL Basso Tirreno Reggino ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a sostegno della creazione e dello sviluppo di microimprese nel settore.

A beneficiare dei contributi previsti sono quelle che risiedono nei comuni di Bagnara Calabra, Cosoleto, Delianuova, Melicuccà, Molochio, Oppido Mamertina, Palmi, San Procopio, Santa Cristina d’Aspromonte, Sant’Eufemia d’Aspromonte, Scido, Scilla, Seminara, Sinopoli e Varapodio.

L’intervento è finalizzato ad incentivare la creazione e/o lo sviluppo delle microimprese, tramite contributi per:

  • investimenti strutturali;
  • acquisto di attrezzature;
  • investimenti immateriali;
  • spese di gestione per l’avvio di attività commerciali di prodotti e servizi (anche per la promozione del turismo rurale) strettamente connessi alla promozione del territorio e delle sue tipicità locali (solo nel caso di nuove imprese).

Sono ammesse le spese che riguardano:

Investimenti strutturali:
opere edili (murarie e assimilate, impiantistica, nonché per l’adeguamento dei locali preposti all’attività commerciale e/o di servizi);
sistemazione delle aree esterne nella misura massima di euro 5.000.

Acquisto di attrezzatura:

  • attrezzature e arredi, macchinari e altri beni durevoli funzionali allo svolgimento di servizi e attività di impresa;
  • attrezzature informatiche, telematiche e programmi informatici necessari all’attività amministrativa dell’impresa, comprese le spese per la creazione di eventuali siti web nella misura massima di euro 5.000.

Investimenti immateriali:
consulenze tecniche, brevetti e licenze d’uso, ecc.

Spese di gestione:
solo nel caso di avvio di microimprese di nuova costituzione, nel limite del 2% dell’investimento ammissibile.

La spesa massima rimborsabile è di 35.000 e comunque pari al 50% delle spese ammesse totali.

Le domande per ottenere i contributi devono essere prodotte utilizzando la procedura informatica messa a disposizione da ARCEA (Organismo Pagatore) e disponibile sul portale SIAN.
La documentazione risultante dalla procedura informatica, deve essere presenta in formato cartaceo, tramite raccomandata A/R, entro il 26 agosto 2013 al seguente indirizzo:

GAL Batir
Via Torrione, 96
89125 Reggio Calabria (RC)

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago