Categories: Non Solo Tasse

Bari: controlli a tappeto per contrastare l’evasione fiscale

Il Comune di Bari ha iniziato una serrata lotta all’evasione fiscale che ha portato, finora, al recupero di 17 milioni e 316mila euro, a fronte di oltre 10.530 avvisi di accertamento e 42 milioni di euro di evasione.

Si tratta dei furbetti del Fisco, coloro che non adempiono ai pagamenti relativi a Ici, Tarsu e tassa sulla pubblicità, e ciò che maggiormente meraviglia è che il 40% di coloro che sono stati trovati “con le mani nel sacco”, sono enti pubblici o ecclesiastici.

Per quanto riguarda l’Ici, ad esempio, solo nel 2012 il Comune ha emesso 2.446 avvisi di accertamento, riguardanti soprattutto il mancato pagamento per le aree edificabili e nei confronti di quelle istituzioni che hanno immobili ma che non utilizzano per fini pubblici, tra i quali spiccano l’Università di Bari, la Provincia, laRegione, enti ecclesiastici ed enti militari.

Francesco Ficarella, direttore della ripartizione Tributi, ha dichiarato a proposito: “Abbiamo avviato controlli su tutta la linea incrociando i dati dell’anagrafe, della Camera di commercio, dell’Agenzia del territorio, del Catasto. In totale il nostro software consente di incrociare 22 banche dati. In questa maniera abbiamo trovato numerose situazioni, come ad esempio dichiarazioni false sulla Tarsu da parte di chi voleva godere di agevolazioni, tra queste spiccano quelle di 800 persone che avevano dichiarato di essere single, ma che in realtà occupavano l’abitazione con l’intera famiglia oppure abbiamo trovato 3.500 coppie che avevano divorziato, ma non avevano dichiarato la separazione e quindi risultavano, nei pagamenti, irregolari”.

Grazie ad un’indagine a tappeto, dunque, si è passati dai 4 milioni di euro recuperati nel 2006, ai 17 milioni e 316mila del 2012.
Molte dichiarazioni fasulle erano legate alle abitazioni: sono stati riscontrati ben 300 casi di persone che avevano affermato di vivere, in pieno centro, in case ad esempio senza bagno. Il prossimo passo sarà quello di adeguare le mappe del Catasto con quelle del Comune di Bari: nel primo caso sono indicate oltre 6mila strade nella sola città di Bari, contro le reali 2900.

Ha aggiunto Gianni Giannini, assessore al bilancio: “Grazie al progetto straordinario avviato dall’amministrazione, affidato ad una task force di dipendenti, è stato possibile riscontrare numerose situazioni irregolari. Il motto è uno solo: tutti devono pagare, senza alcuna distinzione”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

6 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

24 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago