La benzina è cara? Colpa del Fisco

Il prezzo dei carburanti sta lievitando in questi ultimi giorni e, se gli automobilisti si lamentano, ne hanno ben donde.
A confermare i dubbi circa i listini esageratamente gonfiati di benzina e diesel, infatti, è intervenuta la Cgia di Mestre che, comparando i prezzi dei carburanti in tutta Europa, confermano che la benzina, Olanda a parte, è la più cara di tutte, a causa di accise e Iva che incidono sul prezzo alla pompa per il 59%, mentre sul diesel per il 55%.
Nessuno fa peggio di noi, invece, per quanto riguarda il diesel: non si trova Pese europeo dove il gasolio costa di più. E anche in questo caso il colpevole numero uno è il fisco.

A seguito di queste considerazioni, ecco la situazione dei prezzi dei carburanti di oggi.
Le medie nazionali vedono la benzina viaggiare a quota 1,829 cent7litro, mentre il diesel è a 1,732.
A livello paese, invece, i prezzi oscillano, per la benzina, da 1,819 di Eni a 1,832 cent/litro di Tamoil.
Il diesel, invece, viene proposto oggi da 1,720 di Eni a 1,739 cent/litro sempre di Tamoil.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago