Il prezzo dei carburanti sta lievitando in questi ultimi giorni e, se gli automobilisti si lamentano, ne hanno ben donde.
A confermare i dubbi circa i listini esageratamente gonfiati di benzina e diesel, infatti, è intervenuta la Cgia di Mestre che, comparando i prezzi dei carburanti in tutta Europa, confermano che la benzina, Olanda a parte, è la più cara di tutte, a causa di accise e Iva che incidono sul prezzo alla pompa per il 59%, mentre sul diesel per il 55%.
Nessuno fa peggio di noi, invece, per quanto riguarda il diesel: non si trova Pese europeo dove il gasolio costa di più. E anche in questo caso il colpevole numero uno è il fisco.
A seguito di queste considerazioni, ecco la situazione dei prezzi dei carburanti di oggi.
Le medie nazionali vedono la benzina viaggiare a quota 1,829 cent7litro, mentre il diesel è a 1,732.
A livello paese, invece, i prezzi oscillano, per la benzina, da 1,819 di Eni a 1,832 cent/litro di Tamoil.
Il diesel, invece, viene proposto oggi da 1,720 di Eni a 1,739 cent/litro sempre di Tamoil.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…