I fatti drammatici che stanno accadendo in Egitto in questi giorni si stanno ripercuotendo nel mondo occidentale non solo nel mondo politico ma anche sulle quotazioni internazionali dei carburanti.
Dopo un periodo di relativa calma, che aveva anche rassicurato i viaggiatori, ora i prezzi di benzina e diesel hanno subito un’impennata, tornando ai record di pochi mesi fa.
Durante il fine settimana, infatti, hanno ritoccato i loro listini sia Eni, sia Q8, aumentando entrambi i prodotti di 1 centesimo.
Questa mattina ha aperto in rialzo anche Esso (+0,5 sia su benzina che su gasolio), seguita da IP (+0,5 la benzina) e TotalErg (+1 la verde).
A fronte di questi aumenti, anche le medie nazionali sono salite, con la verde che ha raggiunto quota 1,831 euro/litro (+0,7 centesimi) e il diesel a 1,726 euro/litro (+0,6 centesimi).
Per la benzina si tratta del valore più alto dal 12 aprile, per il diesel dal 30 maggio. Fermo il Gpl a 0,779 euro/litro mentre scende il metano a 0,987 euro/kg (-0,1 cent).
Nel dettaglio, a livello Paese, i prezzi della benzina vanno oggi da 1,808 cent/litro di Eni a 1,824 di Tamoil.
Il diesel oscilla tra 1,710 di Eni e 1,722 sempre di Tamoil.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…