L’efficienza energetica causa di liti tra condomini

L’efficienza energetica piace ed attira sempre di più l’attenzione dei privati cittadini.
Un’indagine condotta da ANACI ed elaborata da Senaf, da presentare alla prossima fiera Proenergy+Bari, che si svolgerà nell’ambito della Fiera del Levante di Bari, tra il 21 e il 23 novembre prossimi, dimostra come gli interventi effettuati nell’ultimo anno su edifici dotati di riscaldamento centralizzato hanno portato ad un consistente risparmio sulla bolletta.

Ma non è tutto rose e fiori, perché il 55% degli amministratori di condominio intervistati ha ammesso che gli stessi lavori di riqualificazione che hanno contribuito a rendere più snelle le bollette hanno contemporaneamente generato una serie di litigi tra i condomini.
Le cause? E’ presto detto: in cima alle motivazioni c’è il fattore economico, derivato dai costi delle operazioni, troppo salati per l’80,9%, e la difficoltà da parte delle famiglie di accesso al credito.
Complesso appare anche l’orientamento nel mondo dell’efficienza energetica, che porta ad una scarsa informazione e ad una conseguente difficoltà nel capire quali tecnologie adottare (40,9%).
Gli amministratori lamentano anche una poca conoscenza dei benefici che gli interventi energetici possono portare (37,9%), ma anche delle normative di incentivazione (22,8%).

Emilio Bianchi, direttore di Senaf,società organizzatrice di Proenergy+, ha dichiarato a proposito: “L’amministratore di condominio è diventato una figura chiave, e non solo nella vita dei condomini e nelle ‘normali’ attività di amministrazione. All’interno della scena nazionale, chiamata a confrontarsi sul tema dell’ottimizzazione dei consumi, egli diventa un vero e proprio consulente in materia di efficienza energetica. Come dimostrano i dati della ricerca spesso viene a mancare l’interesse delle famiglie verso queste tematiche ed è quindi l’amministratore a suggerire e promuovere l’adozione di interventi di efficientamento, illustrando quali siano gli incentivi più remunerativi predisposti dalle amministrazioni nazionali e locali. Per questo, essere aggiornati diventa un imperativo e Proenergy+, che, con il format di fieraconvegno, fornisce agli amministratori numerosi momenti di formazione in fatto di normative, tecnologie e applicazioni”.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago