Categories: Non Solo Tasse

Dall’Inps nuove modalità per l’addizionale sui diritti di imbarco

Con la circolare n. 112 del 25 luglio, l’Istituto nazionale di previdenza sociale ha fornito sul proprio sito internet le indicazioni relative alla riscossione dell’incremento dell’addizionale comunale sui diritti di imbarco dei passeggeri di aeromobili, incrementate di un paio euro dal 1° luglio di quest’anno (Legge n. 92/2012). I gestori di servizi aeroportuali hanno l’obbligo di comunicare all’Inps, entro la fine del mese successivo a quello di riscossione, gli importi versati dalle singole compagnie aeree a titolo di addizionale comunale sui diritti di imbarco dei passeggeri.

Sul sito dell’Inps si legge: “Il versamento dovrà riguardare tutte le somme riscosse a titolo di incremento dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco di cui all’articolo 6-quater, comma 2, del D.L. n. 7/2005, siano esse riferibili al periodo antecedente al 28/10/2008, ovvero al periodo successivo. Il versamento dovrà avere periodicità mensile, entro l’ultimo giorno del mese con riguardo alle somme riscosse a tale titolo nel corso del mese precedente.”

redazione3

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

1 ora ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago