Dopo i nuovi e allarmanti dati Istat, l’Istituto nazionale di statistica, sui tassi di disoccupazione degli ultimi mesi, non si fanno attendere le dichiarazioni di Federconsumatori e ADUSBEF, che in un comunicato stampa congiunto dichiarano: «A fronte di questi dati, è evidente che occorre mettere in campo interventi immediati per risolvere uno dei problemi che pesano maggiormente sull’attuale, drammatica condizione economica del Paese. L’occupazione, oltre a costituire una questione etica e morale, è uno dei fattori fondamentali per risollevare il potere d’acquisto. Le famiglie sono costrette a compiere rinunce sempre più consistenti e a tagliare le spese anche sullo stretto necessario, come le cure mediche e l’alimentazione. Inoltre, come abbiamo già sottolineato in passato, i provvedimenti per l’occupazione devono essere attuati parallelamente ad altri interventi per la ripresa: lotta agli sprechi e ai privilegi, lotta all’evasione fiscale, vendita di parte delle riserve auree.»
I dati Istat pubblicati nei giorni scorsi fotografano una situazione alquanto drammatica per il nostro paese, una disoccupazione generale per la terza volta consecutiva oltre la soglia del 12% e una disoccupazione giovanile che tocca picchi allarmanti intorno al 39%.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…