Categories: Made in Italy

Il marmo italiano è il più apprezzato

Tra i prodotti Made in Italy che stanno andando forte all’estero c’è anche il marmo, per il quale l’Italia ha una grande tradizione.

Anche il 2013, infatti, sta confermando la striscia positiva dell’export dei graniti lavorati al 100% italiani, con percentuali in considerevole aumento verso tutti i principali mercati: tra quelli ormai fedeli alla qualità italiana ci sono Stati Uniti (+44,5%), Canada (+3%), Russia (+16%) e Medio Oriente (+8%), mentre sono in crescita Messico (+50%), Nord Africa (+42,7%) e India (+45%). L‘Europa, al contrario, perde qualche posizione (-4,9%).

I dati sono stati elaborati dall’Osservatorio Marmomacc, la più importante manifestazione internazionale dedicata alla pietra naturale, al design e alle tecnologie di lavorazione, in programma alla Fiera di Verona dal 25 al 28 settembre 2013 per la sua 48a edizione.

Il bilancio del primo triennio 2013 parla di 386,8 milioni di euro e una crescita complessiva del 9,2% sullo stesso periodo del 2012.
Ben 307,4 milioni di euro arrivano dai prodotti lavorati, che hanno incrementato le vendite del 9,7%, ma segno positivo è relativo anche alle esportazioni di blocchi grezzi che raggiungono i 79,4 milioni di euro (+7,2%).

Lo sviluppo internazionale si conferma, perciò, fondamentale per il settore lapideo italiano che trova in Marmomacc il principale hub di interscambio.

Così Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, ha presentato l’evento: “Per l’edizione di Marmomacc 2013, oltre a Stati Uniti, Canada e Regno Unito, sempre importanti per la richiesta di prodotto, i paesi target sui quali punteremo sono Russia, Cina, Sud-est asiatico e Centro America. Per quanto riguarda macchinari e tecnologie, invece, ci concentreremo su Russia, Nord Africa, Iran, Iraq e Brasile“.

Obiettivo di questa edizione della Fiera è trovare buyer qualificati che possano operare come importatori e distributori di macchinari e prodotti, ma anche di imprese edili e di trasformazione, che durante l’esposizione possano seguire gli incontri B2B previsti.

Nell’attesa che Marmomacc abbia inizio, hanno già dato conferma della loro partecipazione le delegazioni estere organizzate da Angola, Australia, Belgio, Camerun, Canada, Cina, Congo, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, India, Iran, Iraq, Paesi del Mediterraneo, Paesi dei Balcani, Paesi del Golfo, Portogallo, Romania, Russia, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Sud Est Asiatico, Sud-Centro America, Svezia e Svizzera.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago