Sempre più in crisi il settore edilizia, nella seconda metà del 2012 è crollato il numero dei permessi per la costruzione di nuove abitazioni, con una percentuale da brivido, addirittura – 28,3%.
A certificarlo sono gli ultimi dati Istat, Istituto nazionale di statistica, che certifica drammaticamente un saldo negativo anche in merito alle autorizzazioni per l’edilizia non residenziale. Tanto che tra i mesi di luglio e settembre dell’anno scorso il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali ha raggiunto uno dei valori più bassi degli ultimi anni nel nostro paese(18.675 unità). La fine della crisi, almeno quella del mattone, è ancora lontana.
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…