Riccardo Alemanno, presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi, ha inviato al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni, e per conoscenza anche ad Attilio Befera, direttore dell’Agenzia delle Entrate, la richiesta di proroga al 20 settembre 2013 dell’invio del mod. 770/2013.
La dichiarazione riepilogativa 770, non essendo collegata ad alcun tipo di versamenti, non comporterebbe alcun onere a carico dello Stato, perciò non avrebbe conseguenze negative sulle finanze pubbliche.
Ecco le motivazioni indicate dal presidente di INT: “Mi unisco alle istanze già presentate da altre Organizzazioni professionali di rappresentanza, per richiedere la proroga della scadenza dell’ invio del modello 770-2013 al 20 settembre c.a. come avvenuto per l’anno 2012, al fine di avere più tempo per la compilazione che, con l’attuale scadenza (31 c.m.), si va a sovrapporre ad un periodo estremamente impegnativo collegato al modello Unico ed agli studi di settore”.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…